DIGITAL BROS - Lettera al Risparmiatore, focus su titoli proprietari e giochi Premium
Il Sole 24 Ore di domenica ha dedicato la rubrica Lettera al Risparmiatore a Digital Bros [DIB.MI], gruppo italiano attivo nel settore dei videogiochi.
La società punta a potenziare il business legato ai titoli proprietari, e ad espandersi nel segmento dei videogame Premium
Sul primo fronte, il potenziamento del business dei giochi di proprietà permette di aumentare il controllo sul prodotto, e quindi di contrastare la maggiore concorrenza dovuta alla digitalizzazione del settore, che abbassa le barriere all’ingresso.
Per contrastare la nuova concorrenza, la società punta quindi sui giochi proprietari e sul controllo di diretto del prodotto.
Alla fine del 2022-2023, i giochi di proprietà rappresentano circa il 51% dei ricavi, quelli in co-proprietà il 27%. Il Publishing, che riguarda lo sviluppo di giochi di proprietà di terzi, cuba invece il 22% delle vendite.
La società punta, entro il 2027, ad annullare il peso del Publishing, per arrivare a generare un fatturato solamente da proprietà intellettuali (48%) o da co-proprietà (52%)
Per l’esercizio 2022-2023 (chiusura 30 giugno 2023), il gruppo ha stanziato 80 milioni di euro per raggiungere questo proposito.
L’altro obiettivo è quello di aumentare i ricavi dei giochi Premium, che si contrappongono a quelli Free To Pay. Quest’ultimi permettono all’utente di iniziare giocare senza pagare nulla, mentre nel primo caso l’utilizzatore corrisponde un prezzo sin dall’inizio.
Nel medio periodo, il Premium dovrebbe arrivare all’85% del fatturato, il Free To Pau al 15%.
Per quanto riguarda il conto economico, nel primo semestre 2022-2023, i ricavi e l’utile presentano un rialzo, mentre l’Ebitda e l’Ebit un calo. La società spiega il perché di questa dinamica. L’andamento era infatti previsto, e già comunicato al mercato.
Infatti, specifica, alcuni importanti videogiochi saranno commercializzati nel prossimo futuro, a fronte di costi già contabilizzati, cui però non corrispondono ancora i relativi ricavi. Inoltre, bisogna calcolare anche l’impatto dell’acquisizione di 505 go. Quindi, afferma la società, non c’è alcun problema sul fronte della redditività
A proposito di Digital Bros
Il Gruppo Digital Bros è quotato al segmento Euronext STAR di Borsa Italiana e al segmento Euronext Tech Leaders. Dal 1989 opera nell’ambito dello sviluppo, della produzione e della distribuzione di video game, attraverso il brand 505 Games che pubblica i propri videogiochi attraverso i canali distributivi digitali e retail. Il Gruppo Digital Bros è attivo in tutto il mondo, attraverso le proprie sedi in Italia, Stati Uniti, UK, Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Cina, Giappone, Australia e Canada con circa 370 dipendenti.
www.websim.it