ZEST - Round da 3 milioni per la startup WithLess
Un'investimento da 3 milioni di euro realizzato dall'acceleratore Zest, accanto al lead investor Primo Ventures SGR e altri player come Yabeo e Apside, la joint venture paritetica costituita da Intesa Sanpaolo e Zest stessa. [ZEST.MI]
I fondi sono finiti nelle mani di WithLess, la startup innovativa che ottimizza l'acquisizione e la gestione dei software aziendali. E tra gli altri investitori possiamo citare anche la Compagnia di San Paolo (attraverso l’acceleratore Magic Mind) e B-Heroes. Le risorse raccolte serviranno per l'espansione commerciale della startup in Italia, Spagna, Germania e Francia, ma anche all'ampliamento del team.
In particolare, WithLess ha sviluppato una piattaforma di software management per i team finanziari, che sfrutta l'intelligenza artificiale per ottimizzare i costi e strutturare i processi di procurement, consentendo di risparmiare tempo e denaro. La soluzione è già utilizzata da diverse aziende italiane come MotorK, Talent Garden e UnoBravo. Ed è stata selezionata da Mastercard fra le 10 migliori fintech tricolori.
“Investire in WithLess significa abbracciare il futuro dell'AI applicata al fintech, dove l'intelligenza artificiale non è solo uno strumento, ma un motore di cambiamento", ha commentato Gabriele Ronchini, Ceo di Zest Investments, controllata dell'acceleratore. "In un mondo dove l'efficienza e la sostenibilità sono cruciali, la startup si distingue come soluzione innovativa che ottimizza i costi e combatte gli sprechi, allineandosi con le esigenze di un'economia moderna e consapevole".
A PROPOSITO DI ZESTZest è l'acceleratore italiano per startup tech nato dalla fusione di LVenture e Digital Magics. La società possiede una linea di ricavi derivante dai servizi e dai programmi di sviluppo per le startup. Ma il vero fulcro è la generazione di valore tramite la rivalutazione delle società in portafoglio, costruito secondo una strategia diversificata; Zest, in particolare, si focalizza sui principali trend tecnologici, dall’Intelligenza Artificiale al Cleantech, fino alle innovazioni digitali applicate alla finanza o al comparto assicurativo, solo per fare alcuni esempi.