WebsimWebsim

Tamburi - La controllata Dexelance fa shopping

Okuma süresi: 2 dakika

Dexelance, società quotata ricompresa nel portafoglio di Tamburi, ha acquistato Mohd, azienda italiana leader nella vendita e distribuzione online di arredamento d'alta gamma. 

Ne parla stamattina Il Sole 24 Ore. 

Dal 2019 al 2024, Mohd è passata da 28 a 70 milioni di euro, con un Ebitda di 7 milioni: "Non stiamo solo acquisendo uno dei migliori operatori commerciali italiani del settore del design, ma un’insegna del Made in Italy di alta qualità nel mondo, capace di offrire un’esperienza unica e personalizzata ad architetti e clienti finali", dichiara al quotidiano Andrea Sasso, presidente di Dexelance. 

Su Dexelance

Dexelance, tra i leader italiani nel design, nella luce e nell’arredamento di alta qualità, ha intrapreso un percorso di valorizzazione delle eccellenze che operano in questi settori con l’obiettivo rafforzarle e di dar vita ad un polo di aggregazione specializzato.

Il gruppo punta a coniugare unicità, imprenditorialità e creatività, tipiche di molte aziende italiane del settore, con una visione unitaria e con politiche di sviluppo del business integrate e sinergiche.

Il gruppo Dexelance conta attualmente più di 750 persone con una quota export del 75% circa del fatturato.

Nel 2023, ha raggiunto un fatturato full (includendo per l’intero esercizio anche il totale dei ricavi delle società acquisite in corso di periodo) di 310,8 milioni, rispetto ai 266,5 milioni di ricavi 2022 full (+16,6%).

Cosa fa Tamburi in dettaglio 

Tip è un gruppo industriale indipendente e diversificato che ha investito, tra operazioni dirette e club deal, oltre 5 miliardi di euro (a valori odierni) in aziende “eccellenti” sul piano imprenditoriale. Attualmente Tip ha investimenti in società quotate e non quotate tra cui: Alimentiamoci, Alkemy, Alpitour, Amplifon, Asset Italia, Azimut Benetti, Bending Spoons, Beta Utensili, Buzzoole, Centy, Chiorino, Digital Magics, Dovevivo, Eataly, Elica, Engineering, Fagerhult, Ferrari, Hugo Boss, Interpump, Itaca, Landi Renzo, Limonta, Lio Factory, Moncler, Monrif, Mulan, Octo Telematics, Ovs, Prysmian, Roche Bobois, Sesa, Simbiosi, Startip, Talent Garden, Telesia e Vianova.

Intermonte copre il titolo Tamburi con giudizio Buy (Molto Interessante) e target price pari a 11,80 euro. 

Secondo gli analisti, i risultati del 2024 di Tamburi dimostrano resilienza considerando il contesto macroeconomico sfidante, con il dividendo per azione (DPS) aumentato a €0,16.