Casta Diva - L'ad: "Puntiamo a raddoppiare il valore del titolo"
Andrea De Micheli è il presidente e ad di Casta Diva, gruppo che produce contenuti per grandi marchi, eventi, video virali, branded entertainment e live show in quattro continenti. In una recente intervista a Italia Informa, ha parlato di diversi temi legati all'andamento del business, dall'obiettivo di raddoppiare il valore del titolo in 12 mesi alle acquisizioni strategiche in settori chiave (video AI, eventi di lusso, congressi medico-scientifici) fino all'importanza dell'ascolto della GenZ.
Di seguito i punti principali riassunti.
Risultati 2024
Nel 2024 Casta Diva ha registrato ricavi per 121,9 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente e oltre le attese. Alcune società del gruppo hanno performato meglio del previsto, altre meno, ma nel complesso il bilancio è positivo.
Sul piano contabile, l’EBIT 2024 risulta in lieve calo a causa degli ammortamenti legati alle acquisizioni, ma si tratta di un effetto tecnico legato ai principi contabili italiani (OIC). Se venissero applicati gli IAS, l’utile sarebbe cinque volte superiore; il gruppo sta infatti valutando di adottarli.
Blue Note
Il 2024 è stato per il Blue Note di Milano il miglior anno della sua storia, con oltre 300 concerti e il 26% degli incassi jazz in Italia. Inizialmente acquisito per un’operazione di Borsa e considerato per la vendita, è stato mantenuto perché strategico: oggi genera circa un milione di Ebitda oltre a dare grande prestigio. Non a caso, il 20 agosto ospiterà un concerto speciale del format Blue Note Off a Villa d’Este con Andrea Bocelli.
Titolo in Borsa
In Borsa il titolo è salito del 20% in tre mesi, pur restando sottovalutato rispetto alle stime degli analisti (valore attuale circa 1,2 euro vs. target price di Websim Corporate Research pari a 2,6 euro). De Micheli spiega che ciò dipende anche da difetti strutturali del mercato, sui quali si sta intervenendo a livello normativo. Ricorda inoltre come, durante la pandemia, il titolo fosse sceso a 0,30 euro e come, in soli due anni, il suo valore sia quadruplicato. L’obiettivo ora è raddoppiarlo nuovamente entro i prossimi dodici mesi.
Investimenti
Sul fronte degli investimenti, oltre 5 milioni sono stati destinati a immobilizzazioni immateriali: non solo acquisizioni di aziende, ma anche competenze, relazioni e portafogli clienti. Questo ha permesso al gruppo di entrare in settori nuovi e ad alto potenziale: grandi eventi celebrativi (tra cui la cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026), congressi medico-scientifici con la crescita di First Class da 7 a 10 milioni di fatturato, produzioni televisive con il biopic su Franco Battiato in arrivo per la Rai, e presto anche sfilate di moda.