WebsimWebsim

Wiit - Ricavi, Ebitda e utili crescono a doppia cifra nel semestre

Okuma süresi: 2 dakika

Dal fatturato all'Ebitda, fino agli utili: i numeri di Wiit mostrano una crescita a doppia cifra nelle principali voci della semestrale. La società, specializzata nel settore del Cloud Computing, ha infatti registrato oltre 85 milioni di euro di ricavi adjusted al 30 giugno 2025, in rialzo del 17,3% su base annua. Un risultato trainato dalle entrate ricorrenti (69,3 milioni contro i precedenti 58,2 milioni).

Da un punto di vista geografico, la Germania è il primo mercato (ricavi a 45,5 milioni), seguito da Italia (45,5 milioni) e Svizzera (10,9 milioni). La crescita del giro d'affari è riconducibile in primis alla strategia "volta a focalizzare il portafoglio su contratti a più alto valore aggiunto e marginalità, coerentemente con il posizionamento premium dell’offerta", si legge nella nota stampa. Senza scordare l'effetto M&A: "Il contributo totale delle società/rami d’azienda acquisiti è stato di 17,5 milioni".

Passando in rassegna gli altri risultati, si nota che l'EBITDA Adjusted è salito di oltre il 30% a 34,8 milioni, con una margine sui ricavi al 40,8% (dal precedente 36,7%). Il merito si deve "alla concentrazione nei servizi Cloud, al livello di ottimizzazione raggiunto nell’organizzazione dei processi e dei servizi operativi, alle sinergie di costo e al continuo miglioramento" delle performance delle società acquisite.

Arriviamo così all'utile netto adjusted: Wiit ha registrato un balzo del 37,1% a 10 milioni.

Infine, la Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2025 si è attesta a -224,1 milioni contro i -212 milioni del 31 dicembre 2024. Sul risultati hanno influito soprattutto gli investimenti da 13,1 milioni per la manutenzione dell’infrastruttura esistente e l’acquisto di sistemi informatici legati alle nuove commesse.

Prospettive: personale "innovativo" e nuove M&A

Wiit ha spiegato che "la governance aziendale sarà rafforzata da strumenti avanzati di monitoraggio e gestione delle performance, con un focus crescente sulla cybersecurity, sulla scalabilità delle infrastrutture e sull’automazione dei processi". Inoltre, la società punterà ad attrarre figure con competenze avanzate in ambito data analyIcs e AI.

Il fronte fusioni&acquisizioni resterà particolarmente dinamico, portando avanti la ricerca di potenziali operazioni nella “D-A-CH zone”, ovvero Germania (D), Austria (A) e Svizzera (CH). In tale contesto, "al fine di supportare la strategia di crescita e in considerazione della prevista scadenza del Prestito Obbligazionario in data 7 ottobre 2026", Wiit "sta valutando eventuali opportunità sul mercato dei capitali di debito".