FIERA MILANO - E' partita la Bit (Borsa Internazionale del Turismo)
Ieri a Milano è partita la Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, che si svolgerà all’Allianz MiCo fino a domani 6 febbraio.
L'evento, organizzato da Fiera Milano, [FIMI.MI] ospita 1.100 espositori provenienti da 66 Paesi.
“La Bit 2024 ha aperto con grandissime aspettative: oltre 1100 espositori da 66 Paesi nel mondo, un numero infinito di destinazioni con una rappresentanza praticamente totale dell'offerta italiana e una grandissima offerta di mete all’estero sul lungo raggio. La voglia di viaggiare è tornata e si lega, come tendenza, al rispetto dei luoghi,e dei territori, anche quelli meno conosciuti mettendo in primo piano la sostenibilità. Lo slow tourism è una delle grandi tendenze, così come l'outdoor e tutto ciò che riguarda il turismo all'aperto. In primo piano in questa edizione è poi quello della richiesta di una sempre più marcata personalizzazione dei viaggi con la consulenza e l’assistenza delle agenzie di viaggio. E poi grande spazio alla sostenibilità e al turismo del benessere con la presenza per la prima dell'area Thermalia in collaborazione con Federterme. Il turista è diventato un viaggiatore evoluto, consapevole. In Bit abbiamo anche l’importante ritorno della Cina, abbiamo il Giappone, la città di Tokio, Paesi africani e dell’Oriente. Il mondo del turismo è a Milano con la forza del suo richiamo e la Bit è sempre più internazionale”. Sono le parole di Paolo Pizzocaro, direttore della manifestazione, riportate dall'Ansa.
A PROPOSITO DI FIERA MILANOFiera Milano è leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale. Il Gruppo gestisce il primo quartiere fieristico in Italia, presidiando numerosi comparti produttivi tra i quali: moda, editoria, arredamento, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, alimentare, impiantistica e energia, edilizia e arte. In particolare, l'attività si focalizza nella gestione, organizzazione e ospitalità di manifestazioni fieristiche ed altri eventi, attraverso la messa a disposizione di spazi espositivi attrezzati, supporto progettuale e servizi correlati. Completano l'offerta di servizi di ingegnerizzazione e realizzazione di allestimenti, servizi tecnici allestitivi e logistici, nonché una piattaforma multicanale che include web e convegni. Fiera Milano è quotata su Euronext Milan, segmento STAR, dal 2002.